
SHIATSU
-
Dona una sensazione di profondo relax
-
Alleggerisce lo stress
-
Allenta le tensioni muscolari
-
Agevola i movimenti articolari
-
Favorisce l’eliminazione delle sostanze tossiche
-
Aiuta a superare i momenti di affaticamento
-
Favorisce la consapevolezza corporea
Lo Shiatsu viene tradizionalmente praticato su un futon (un materasso giapponese in cotone) appoggiato a terra, ma in base alle necessità individuali può essere praticato su lettino da massaggio, sedia, o lettino di degenza.
Una seduta di shiatsu ha la durata di circa un’ora.
Le pressioni si adattano alle necessità della persona e si possono trattare adulti, anziani, donne in gravidanza (dopo il terzo mese) ed anche bambini.
Il trattamento si riceve da vestiti, in abiti comodi e leggeri, meglio se di materiali naturali.

Lo Shiatsu è un trattamento manuale volto al riequilibrio dell'energia vitale in un organismo.
Aiuta a ristabilire un contatto con le proprie emozioni, necessità, desideri e passioni.
Promuove un’armonia tra
Corpo / Mente / Cuore

Lo Shiatsu è una tecnica manuale giapponese che affonda le sue radici teoriche nella Medicina Tradizionale Cinese.
Il significato letterale è pressione con le dita: shi=dito e atsu=pressione.
Agisce portando delle pressioni perpendicolari e costanti lungo le linee dei Meridiani energetici principali utilizzando i palmi delle mani, i pollici, i gomiti e le ginocchia.
I Meridiani sono canali che percorrono tutto il corpo e costituiscono la struttura energetica dell’Essere Umano trasportando il Ki/Qi (comunemente tradotto come forza vitale).
L'azione di pressione lungo queste linee stimola l'autoguarigione e il riequilibrio degli organi interni a cui sono collegati.
Il Ki/Qi oltre a nutrire il corpo influenza lo spirito e la mente.
Ogni meridiano esprime lo stato energetico di tutti i livelli dell'essere umano.
Fisico, mentale, emotivo, spirituale, sono considerati alleati indivisibili, il cui equilibrio garantisce lo stato di salute di una persona.
Attraverso un rispettoso rapporto di accoglienza e collaborazione, il trattamento diviene una profonda comunicazione tra terapista e ricevente.
DIVENTARE OPERATORI SHIATSU

L'Istituto Europeo di Shiatsu al quale mi sono diplomata prevede un percorso di tre anni in cui si studia lo Shiatsu di Shizuto Masunaga, noto maestro e psicologo giapponese che sviluppò un suo stile chiamato ZEN SHIATSU.
Masunaga adattò lo shiatsu tradizionale alla psicologia e fisiologia occidentale. Il percorso di studi prevede infatti lo studio di:
Medicina Tradizionale Cinese, Anatomia e tecniche pratiche proprie dello Shiatsu. Frequentiamo inoltre weekend di approfondimento su temi specifici con insegnanti esterni alla scuola.
Molta importanza è data alla pratica, gli studenti imparano prima ad usare le varie tecniche e poi ad approfondire il proprio modo di essere con il ricevente.
Particolare attenzione è data all'allineamento della colonna vertebrale, in modo da essere centrati ed espansi e quindi in grado di entrare in contatto con le funzioni dei Meridiani che, nei vari livelli energetici, hanno bisogno di attenzione in quel momento della vita del ricevente.
Se spostiamo i macigni anche il fiume cambierà il suo corso.
(Proverbio Zen)